.
IL PARMA TORNA PARMIGIANO, BY BY CINA!

Il Parma Calcio, ad inizio estate, aveva difficoltà a rispettare certi pagamenti poiché i soldi cinesi quando arrivavano, arrivavano con l'oss sut me na bresca!
Poi, han finito anche di arrivare e l'iscrizione alla Serie A, prevede che i conti siano del tutto a posto.

Tanto è vero, che da quel momento, Nuovo Inizio ha fatto spesa senza nemmeno più avvertire i cinesi di chi prendevano e di quanto spendevano.
La possibilità di agire così, la si può intuire da quanto detto in conferenza stampa da Marco Ferrari, Vice Presidente di Nuovo Inizio, che tra le tante interessanti cose, ha parlato appunto di inadempienza cinese.
Ecco svelato l'arcano e svelato anche il contratto di vendita ai cinesi, che logicamente conteneva clausole a cui gli stessi acquisitori cinesi dovevano sottostare (tempi e soldi).

Il Presidente Cinese, che evidentemente è venuto nel fine settimana per cercare di sistemare le cose (zero fanfare per lui domenica), dovrà per forza di cose decadere, ma avrà dalla sua la mossa di ricorrere alle vie legali per cercare di riportarsi a casa il versato.
Lo farà? Non lo farà? Parteciperà all' aumento di capitale annunciato oggi?
Digh c' al srangia!
Bhe, la mossa dei Seven Gol Men è chiara e anche indispensabile, se si vuol tenere i conti a prova di Regolamento FIGC e può davvero prendere due piccioni con una fava: Aumento di Capitale per sistemare i conti e nello stesso momento guardare quello che fa il cinese; se il Cinese non partecipa, le sue quote, come dice chiaramente la regola di briscola, diminuiscono in percentuale di quanto aumenteranno quelle di Nuovo Inizio.

Fare i conti della serva non è cosa semplice, poiché con i “si dice” si rischia di spararle più grosse o più piccole di quel che sono le cose in essere. Però stando alle analisi di chi di conti se ne intende, non è sbagliato affermare che meno male che ci son i “Seven Gold Men”.

"In considerazione della maturazione di perdite eccedenti il patrimonio netto contabile dopo il 30 giugno 2017, gli Amministratori hanno “ricevuto dal socio di maggioranza Link International Limited una comunicazione nella quale confermava l’intenzione di fornire a Parma Calcio 1913 S.r.l. il supporto finanziario necessario a far fronte agli impegni previsti dal Budget aziendale relativo all’esercizio 2017/2018. Secondo gli Amministratori la concreta manifestazione dell’impegno formalizzato dal Socio, nella comunicazione fatta agli stessi, costituisce requisito indispensabile per garantire la “continuità aziendale” della società.
"Requisito indispensabile per garantire la “continuità aziendale” della società. Ecco appunto! Chiaro come il sole che alla fine non è andata così e che i Soci di Nuovo Inzio si son dovuti sobbarcare le spese, che i cinesi non han voluto o potuto (colpa del loro Governo?) saldare.
Ora non c'è altro che da aspettare per vedere come andrà a finire; e intanto che aspettiamo, da tifosi ci freghiam le mani, poiché fuori i cinesi, il Parma è tornato parmigiano e dei parmigiani; magari non sogneremo più di essere l' Inter, ma sognare di avere una squadra di calcio che porti in giro i colori gialloblu, senza doverci vergognare come abbiam fatto in passato, è legge buona e giusta, qualsiasi sia la categoria che ci aspetterà!

Ecco, pian in tel curvi, perchè canerla 'na volta la gh'pol ster, canerla do volti, la'n gh'sta propria miga!
O lo hanno già belle che pronto?
Il dispiacere per quei tifosi pompati dai media , che per quasi due anni ci han propinato un Parma cinese da grandi traguardi (chissà se faranno outing, o se adotteranno il finta di niente, come han fatto con Tanzi e come han fatto con Ghiradi? .. rido, perchè so ben la risposta), ci interessa davvero poco, poiché come detto innanzi, il Parma è adesso di parmigiani con i fiocchi e i contro fiocchi e con costoro le certezze son di pura serenità.

Pizzarotti aumenta il capitale da solo e acquista così quote di Nuovo Inizio, che lo porterebbe ad essere socio di maggioranza di Nuovo Inizio e di Maggioranza relativa del Parma? Potrebbe anche essere, e l'andris miga mel ve!
Poi, che sia o non sia, poco importa, quel che importa è che i cinesi non fan più paura, e il nostro “mama i cines” non ha più di che essere, equindi è facile avvanzare con un, è bene ciò che finisce bene!
Ps: Parma Partecipazioni, resterà al 10% e non “subirà” l'aumento di capitale, quindi la strana avventura di questa strana creatura continua e continuerà ancora per i prossimi 5 anni come da statuto.
GALLERIA FOTOGRAFICA