.

COMMENTO AUDIO/VIDEO BYMANSO
Visione e Obiettivi del Parma sotto Carlos Cuesta
Estratti da "Carlos Cuesta: Visione e Obiettivi del Parma" (Intervista rilasciata dall’allenatore Carlos Cuesta in occasione del Media Day con la Lega Serie A)
1. Sintesi Esecutiva Carlos Cuesta esprime una valutazione estremamente positiva del precampionato, definendolo l'inizio di un "percorso di lavoro insieme" che coinvolge società, staff e giocatori. La sua filosofia si basa su principi fondamentali come la voglia di crescere, lottare fino alla fine e esprimersi al massimo in ogni contesto. Sottolinea l'importanza del presente ("Today is my everything") per costruire un futuro competitivo. La squadra è descritta come volenterosa, organizzata e intensa, con un focus sulla competitività e sulla rappresentazione ottimale del Parma. La Coppa Italia è vista come una competizione importante, e il mercato è ancora aperto per rendere la rosa il più competitiva possibile. Cuesta elogia la curiosità e la professionalità dei giocatori, e ha piani specifici per lo sviluppo di talenti come Benedyczak.
2. Temi Principali e Idee Chiave
- Valutazione del Precampionato e Filosofia di Lavoro:
- Cuesta valuta la prestagione "in modo molto positivo sotto tanti aspetti", evidenziando che è l'inizio di un "percorso di lavoro insieme" con tutti i componenti della squadra e della società.
- L'obiettivo è creare i "fondamentali e i principi di quello che vogliamo che sia il Parma, a livello di processi, di allenamento e anche in alcuni aspetti a livello di gioco."
- Nonostante le sfide incontrate, Cuesta ha riscontrato nella squadra "la voglia di crescere, di lottare sempre fino alla fine in ogni singola partita" e "la voglia di esprimersi al massimo" in ogni allenamento. Questo gli dà "fiducia per creare un percorso di qualità".
- Il Concetto di "Tempo" e L'Esordio:
- Il suo mantra è "Time: ‘Today is my everything’", che si traduce nel "focalizzarsi sul presente, sul percorso, per costruire il futuro".
- Per l'esordio, si aspetta "una squadra con tanta voglia di vincere, con organizzazione e con intensità. Una squadra competitiva e che abbia sempre la voglia di rappresentare il Parma al meglio."
- Importanza della Coppa Italia:
- La Coppa Italia "rappresenta una cosa importante" per il Parma, poiché "ogni partita per il Parma è importante".
- L'approccio sarà con "la voglia massima di vincere con tutto l'entusiasmo", cercando di fare "del nostro meglio per fare una grande prestazione e vincere". Nonostante la sua importanza storica per il club, Cuesta mantiene un approccio pragmatico, trattando ogni partita con massima serietà.
- Mercato e Composizione della Rosa:
- Attualmente, la rosa del Parma ha "un potenziale" e "tanta voglia di crescere e di migliorarsi".
- Il lavoro con la società è in corso per "finire questo percorso di mercato", con l'obiettivo di avere "sempre una squadra la più competitiva possibile".
- La Curiosità e la Cultura della Squadra:
- Cuesta attribuisce grande importanza alla "curiosità, la voglia continua di conoscere".
- Si è detto "sinceramente" impressionato dalla "voglia, la curiosità, la disponibilità, la professionalità dei ragazzi".
- Questo è "assolutamente fondamentale quando voglio creare una cultura competitiva, ma anche una cultura che cerca di migliorare e di sfruttare al massimo ogni giorno per crescere". Ha trovato "tanti calciatori che hanno una voglia incredibile di crescere, di migliorarsi" ed è "veramente soddisfatto di questo".
- Adrian Benedyczak:
- Descrive Benedyczak come un calciatore con "tanta voglia di far bene" e una "mentalità che mi è piaciuta molto fin dal primo giorno".
- Lo considera un calciatore "con un grande potenziale e con qualità", oltre che "versatile" e capace di fare "diverse cose in campo con qualità".
- Il compito dello staff sarà metterlo "in un contesto che lo possa aiutare a sfruttare le sue qualità".
- Rapporto con Mikel Arteta:
- Cuesta ha mantenuto i contatti con Mikel Arteta (ex collega dello staff tecnico).
- Arteta gli ha dato consigli, il principale dei quali è stato "di essere sempre me stesso e di puntare a fare il meglio ogni giorno come allenatore. E poi, aiutare i ragazzi e la squadra a fare delle prestazioni di alto livello e risultati".
3. Citazioni Rilevanti
- "Valuto la prestagione in modo molto positivo sotto tanti aspetti. Secondo me è l'inizio di un percorso di lavoro insieme, quando dico insieme intendo con la società, con lo staff, con i giocatori."
- "quello che ho visto nella squadra è la voglia di crescere, di lottare sempre fino alla fine in ogni singola partita. E, in ogni allenamento ho visto la voglia di esprimersi al massimo. Questo mi dà fiducia per creare un percorso di qualità."
- "Al nostro esordio mi aspetto una squadra con tanta voglia di vincere, con organizzazione e con intensità. Una squadra competitiva e che abbia sempre la voglia di rappresentare il Parma al meglio."
- "Per il Parma la Coppa Italia rappresenta una cosa importante. Perché? Perché ogni partita per il Parma è importante."
- "Ad oggi il Parma ha una rosa con un potenziale. Una rosa con tanta voglia di crescere e di migliorarsi."
- "uno degli aspetti che mi ha impressionato di più è stata la voglia, la curiosità, la disponibilità, la professionalità dei ragazzi. Per me questa è una cosa assolutamente fondamentale quando voglio creare una cultura competitiva."
- [Consiglio di Arteta] "di essere sempre me stesso e di puntare a fare il meglio ogni giorno come allenatore. E poi, aiutare i ragazzi e la squadra a fare delle prestazioni di alto livello e risultati."
4. Implicazioni e Prossimi Passi
- La visione di Cuesta è chiara: costruire un Parma basato su principi solidi, dedizione e una cultura di crescita continua.
- L'attenzione al "qui e ora" (Today is my everything) suggerisce un approccio partita per partita, focalizzato sulla performance attuale come fondamento per il futuro.
- La soddisfazione per l'impegno e la mentalità dei giocatori indica un terreno fertile per lo sviluppo tattico e fisico.
- Il mercato è ancora aperto, suggerendo che potrebbero esserci ulteriori movimenti per ottimizzare la rosa secondo le esigenze dell'allenatore.
- La riabilitazione e l'integrazione di Benedyczak saranno un punto chiave, data la sua versatilità e il potenziale riconosciutogli.