Vai ai contenuti

Menu principale:

Archivio > Bymanso > Pagelle-Commento Lega Pro

Feralpisalò - Parma
0-1
Sesta di ritorno
Le pagelle di Giuliano Bottoli


Frattali 6: nessuna parata importante: il primo intervento al 41° poi normale amministrazione.

Iacoponi 6 mezzo: sicuro e preciso nella fase difensiva senza compiere falli. Quasi mai in appoggio in avanti

Nunzella 5: come al solito gli avversari spingono maggiormente sulla sua fascia, e come al solito in alcune occasione lo trovano impreparato

Di Cesare 6 mezzo
: partita attenta e precisa nel gioco aereo e in quello a  terra. Gli avanti avversari non gli creano nessun pericolo

Lucarelli 6: partita attenta con un solo errore al termine dell' incontro

Scozzarella 6: cerca di dare ordine al gioco , ma non per colpa sua non gli riesce molto. Suo l' assist a Calaiò per il gol della vittoria

Scaglia 5 mezzo: dopo l' uscita di Munari gioca spesso come centrocampista , questo non lo aiuta a ricucire il gioco. Una buona giocata con una progressione e conclusione che crea problemi agli avversari. Dal 89° Edera S.V.

Munari S.V. Dal 19° Mazzocchi 6: qualche spunto in velocità che mette in apprensione i difensori avversari.
Calaiò 6 mezzo: segna un gol molto importante ma è meno brillante del solito sotto porta. Una traversa nella seconda parte

Corapi 6: positivo quando deve difendere , meno brillate nello sviluppo del gioco

Nocciolini 6: tanto movimento in attacco e tanto lavoro in aiuto ai compagni. Dal 75° Simonetti 5 mezzo: entra nel momento in cui gli avversari spingono di più e si mette a disposizione della squadra con impegno ma non con molto ordine.


Il Commento
D' Aversa a toca a ti, ve!!
Più lati positivi che negativi!
Messo da parte il culo!
Vittoria brutta, ma da squadra forte!
L' ultima sarà decisiva!


Bymanso
- Una partitaccia che per fortuna non ha compromesso il campionato ma che comunque ha messo in luce alcuni lati positivi di questa squadra che per forza di cose, squadra lo è poco.

D' Aversa insiste a  dirci che i giocatori sbagliano l' atteggiamento, ma dimentica di pensare che uno dei suoi compiti è proprio quello di aggiustare gli aspetti negativi della squadra.

Il tentativo di scaricare sui giocatori, anche se velato, in sala stampa c'è stato, e sinceramente non ci è suonato per il verso giusto.  

Un allenatore si chiama così perchè allena le situazioni e  tutto il resto! Se qualche cosa non funziona o qualcuno non capisce, le domande bisogna farle a se stessi, prima che agli altri. "Am sa che a voi dir che toca a ti, ve!"

I giocatori si impegnano tutti al massimo, e non ci sono davvero dubbi; tanto è vero questo, che fin Calaiò sembra un ragazzino che pressa e destra e manca per dimostrare il suo valore. Un punto importante questo, che non va assolutamente dimenticato e nemmeno sottovalutato.

I lati negativi della partita di ieri, sono stati tanti, ma i lati positivi sono stati di più! Si, di più!

Non aver preso gol dopo che nelle ultime 4 partite se ne erano presi ben sette, è un fatto positivo! Ancor più positivo però, è il fatto che abbiamo lasciato agli avversari zero virgola una occasioni per farci male.

In pratica il Parma è parso più squadra rispetto alle ultime uscite e questo aspetto va sottolineato in maniera decisa, poichè ci permette di pensare che sia in atto un miglioramento importante anche nel gioco oltre che nell'atteggiamento (D'Aversa insegna)  

Noi di Calcioducale, che in un passato recente abbiamo parlato di gran culo, vedi domenica scorsa, a Salò abbiamo visto una squadra quadrata che non ha rischiato quasi nulla e che ha raccolto quanto seminato.
 
Nel calcio come nella vita, chi rischia troppo, prima o poi rosica, ed è per questo che alle vittorie arrivate di culo, preferiamo  le vittorie brutte, ma da squadra forte come quelle di ieri!

Ps: i tanti infortuni? Beh, la ri-preparazione al gelo di Collecchio qualcosina doveva costare ve!  

PS: il Parma si giocherà la Serie B all'ultima di Campionato!

RISULTATI - CLASSIFICA


Torna ai contenuti | Torna al menu